Sottostazione di trasformazione primaria di Amburgo Nord
Passacavi impermeabili in sistemi chiusi

PASSACAVI IMPERMEABILI IN SISTEMI CHIUSI
SOTTOSTAZIONE DI TRASFORMAZIONE PRIMARIA DI AMBURGO NORD
SOTTOSTAZIONE DI TRASFORMAZIONE PRIMARIA DI AMBURGO NORD
Descrizione del progetto
Installazione, posa e collegamento: Passaggi impermeabili HSI 90/150 e sistemi passacavi KES-M 90/150
La sottostazione di Amburgo Nord viene ampliata.
La sottostazione di Amburgo Nord viene ampliata e rinnovata in quattro stralci entro la fine del 2017. Lo smantellamento è giustificato dagli importanti ampliamenti nell'ambito del massiccio potenziamento della rete in seguito al crescente estensione delle energie rinnovabili. La costruzione della sottostazione di trasformazione primaria è stata curata dalla 50 Hertz Transmission GmbH, con sede a Berlino. Fanno parte delle opere edili pianificate la demolizione dei vecchi impianti, nonché l'edificazione di 13 pannelli di connessione, sei punti per trasformatori, sette stazioni relè e un edificio operativo. Per questo progetto sono stati utilizzati i passacavi, i sistemi di inserimento flessibili HSI 150/KES-M 150, HSI 90/KES-M 90 e gli ingressi per la messa a terra Hauff-Technik.
La sottostazione di Amburgo Nord viene ampliata e rinnovata in quattro stralci entro la fine del 2017. Lo smantellamento è giustificato dagli importanti ampliamenti nell'ambito del massiccio potenziamento della rete in seguito al crescente estensione delle energie rinnovabili. La costruzione della sottostazione di trasformazione primaria è stata curata dalla 50 Hertz Transmission GmbH, con sede a Berlino. Fanno parte delle opere edili pianificate la demolizione dei vecchi impianti, nonché l'edificazione di 13 pannelli di connessione, sei punti per trasformatori, sette stazioni relè e un edificio operativo. Per questo progetto sono stati utilizzati i passacavi, i sistemi di inserimento flessibili HSI 150/KES-M 150, HSI 90/KES-M 90 e gli ingressi per la messa a terra Hauff-Technik.

I passaggi impermeabili HSI 90 e HSI 150 e gli ingressi per la messa a terra sono stati incorporati nella cassaforma.

Posa dei sistemi passacavi flessibili KES-M 150 con Hateflex 14150 e KES-M 90 con Hateflex 14090.

Posa dei tubi flessibili e collegamento ai passaggi impermeabili tramite la tecnica del manicotto.

I sistemi KES 14090 sono stati collegati ai passaggi impermeabili sigillati nel calcestruzzo HSI 90 tramite la tecnica del manicotto.

I sistemi KES 14150 sono stati collegati ai passaggi impermeabili sigillati nel calcestruzzo HSI 150 tramite la tecnica del manicotto.
SOLUZIONI DI HAUFF-TECHNIK | |
---|---|
Specifica
|
Passacavi Sistemi passacavi e messe a terra
|
Richieste
|
Passacavi flessibili e impermeabili in sistemi chiusi fino all‘interno dell‘edificio, ideali per costruzioni sia a elementi prefabbricati che con calcestruzzo gettato in opera. Il problema era rappresentato dai vari lavori di rivestimento in calcestruzzo nelle pareti interne ed esterne. La soluzione è stata fornita dai sistemi KES con adattatore KES-M 150-D per il collegamento ai passaggi impermeabili.
|
Prodotti utilizzati
|
HSI 150-K2
HSI 90-K2 KES-M 150 KES-M 90 Ingressi per la messa a terra |
Verwendete Produkte
Passaggio impermeabile doppio
per la sigillatura nel calcestruzzo
HSI150 K2/XPer il collegamento impermeabile e a tenuta di gas su entrambi i lati di guarnizioni di sistema per cavi e …
Passaggio impermeabile doppio
per la sigillatura nel calcestruzzo
HSI90 K2/XPer il collegamento impermeabile e a tenuta di gas su entrambi i lati di coperture di sistema per cavi e tubi …